Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Fiat, taglio di 1.500 posti di lavoro in Polonia


08/12/2012

di Fabiana Muceli

L´azienda torinese riduce il personale dello stabilimento polacco di Tychy. Taglio di un quarto dei dipendenti


Fiat, taglio di 1.500 posti di lavoro in Polonia La Fiat annuncia il taglio di 1.500 posti di lavoro in Polonia: lo stabilimento di Tychy conoscerà dunque una drastica riduzione di personale, come confermato ieri da Fiat Auto Poland. L'azienda ha inoltre annunciato di avere avviato la procedura di legge per la riduzione collettiva di personale, esprimendo ai sindacati la volontà di iniziare immediatamente una trattativa per trovare soluzioni compatibili per la gestione degli esuberi.

La fabbrica in questione ha attualmente in organico 5.800 dipendenti, i 1.500 posti in meno sono dunque pari a oltre un quarto del totale. In questo modo la crisi dell'auto europea investe duramente quella che Sergio Marchionne ha definito fabbrica modello del gruppo torinese ed esempio di efficienza rispetto agli stabilimenti italiani.

La produzione non raggiungerà le 350 mila vetture rispetto alle oltre 600mila del 2009, e per il 2013 si prevede una produzione inferiore a 300 mila vetture. Al calo della produzione fa fronte la modifica dell'organizzazione dello stabilimento, con turni lavorativi che passeranno da tre a due. Il tutto nonostante la Fiat 500 sia una delle vetture più apprezzate nel suo segmento e nello stabilimento di Tychy continui la produzione della Lancia Ypsilon (dopo la chiusura di Termini Imerese) e della Ford Ka, ma l'andamento dei mercati e il futuro poco roseo, secondo la Fiat, richiedono scelte drastiche.

Dando uno sguardo alle statistiche, le vendite della 500 sono calate da 57mila a 40mila unità, così come quelle della Ypsilon (da 51mila a 42mila). Le vendite di Panda sono invece cresciute da 107mila a 111mila nei primi undici mesi dell'anno: la nuova versione è prodotta a Pomigliano e non più nello stabilimento polacco, dove a dicembre terminerà la produzione della Panda vecchio modello. Ma proprio il proseguo della produzione a Tychy ha contribuito a rallentare la crescita dello stabilimento campano, dove 1.400 lavoratori sono ancora in cassa integrazione e dovrebbero essere assunti entro il luglio del 2013.


News Correlate
Sergio Marchionne: fusione Fiat e Chrysler nel 2014 » Sergio Marchionne: fusione Fiat e Chrysler nel 2014
Una mossa inevitabile, secondo quanto si legge nell´intervista di Automotive News all´a.d. del Lingotto
Fiat e Chrysler, oltreoceano è un´altra musica » Fiat e Chrysler, oltreoceano è un´altra musica
Il Lingotto cala ulteriormente nelle vendite in Francia, mentre riscuote grandi consensi nelle Americhe
Fiat: bene il Brasile ma grazie agli aiuti di stato » Fiat: bene il Brasile ma grazie agli aiuti di stato
Dopo le osservazioni del Ministro Passera sullo stato di salute del marchio in Brasile, Marchionne si appella all’importanza degli aiuti pubblici
Marchionne condanna la politica dei prezzi Volkswagen » Marchionne condanna la politica dei prezzi Volkswagen
L´amministratore delegato di Fiat e presidente di Acea chiede persino l´intervento della Commissione Europea: occorre intervenire per ridurre la capacità produttiva
Marchionne, l´Italia vive tempi difficili » Marchionne, l´Italia vive tempi difficili
L´ad del Lingotto, durante l´inaugurazione della concessionaria a Vaughan, rassicura sulla permanenza di Fiat in Italia

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]