Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Audi RS Q3 in anteprima al Salone di Ginevra


20/02/2013

di Grazia Dragone

Il primo modello RS della gamma Q abbina versatilità e prestazioni elevate a soluzioni estetiche di grande appeal


Audi RS Q3 in anteprima al Salone di Ginevra Continua la pioggia di novità per la gamma Audi, che introduce nel ricco catalogo di offerte anche l’inedita Audi RS Q3, il primo modello RS della gamma Q, il cui debutto è previsto al Salone di Ginevra.
Versatilità e prestazioni elevate saranno i tratti distintivi della vettura, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi, mentre la velocità massima, limitata elettronicamente, è pari a 250 km/h.
Il cinque cilindri turbo da 2.5 litri eroga una potenza di 310 CV (228 kW) con consumi nel ciclo medio di 8,8 litri di carburante ogni 100 km.

“La RS Q3 porta la filosofia Audi delle alte prestazioni nel segmento dei SUV compatti e inaugura così una nuova categoria di potenza”, sono le parole di Franciscus van Meel, Responsabile della quattro GmbH, che aggiunge: “Insieme alla RS 5 Cabriolet, alla RS 6 Avant e alla RS 7 Sportback, la RS Q3 è il quarto modello RS ad arrivare sul mercato nel 2013. La famiglia RS, ora di otto componenti, non è mai stata così grande”.

La RS Q3 abbina alle caratteristiche dei modelli RS, come la potenza e il piacere di guida, a soluzioni estetiche di grande appeal insieme ad una elevata praticità. Il modello è stato sviluppato dalla quattro GmbH, consociata di AUDI AG. La RS Q3 è equipaggiata con il motore ad alte prestazioni 2.5 TFSI a cinque cilindri, eletto per tre anni consecutivi “International Engine of the Year”.

Il turbo a iniezione diretta genera, da una cilindrata di 2.480 cm3, una potenza massima di 310 CV (228 kW) tra i 5.200 e i 6.700 giri, raggiungendo la coppia massima di 420 Nm fra 1.500 e 5.200 giri. Già in uso sulle vetture TT RS e RS 3 Sportback, il propulsore è stato modificato per la RS Q3.

Grazie alla presenza del sistema di regolazione modulare Audi drive select, dotato delle modalità auto, comfort e dynamic, il conducente regolare le valvole dell'impianto di scarico e modificare la curva dell'acceleratore. Nell’Audi RS Q3 il cinque cilindri è per la prima volta abbinato di serie al sistema Start&Stop.

In abbinamento è disponibile il cambio S tronic a 7 rapporti. Il conducente può utilizzare il cambio a doppia frizione nei programmi D e S oppure innestare le marce manualmente con i bilancieri al volante o la leva selettrice. Tra le dotazioni figura, inoltre, la trazione integrale permanente quattro.

La Audi RS Q3 adotta il telaio sportivo RS, che riduce di 25 mm la carrozzeria del SUV. Per una distribuzione ottimale del peso, la batteria si trova nel bagagliaio, mentre le ruote posteriori sono guidate da sospensioni indipendenti a quattro bracci. Lo sterzo a cremagliera elettromeccanico è efficiente e ha una reattività precisa. Sono di serie anche il freno di stazionamento elettromeccanico e un sistema di assistenza in fase di spunto.

Nella RS Q3 i dischi dei freni forati e autoventilanti sulle ruote anteriori sono dotati di profili esterni ondulati. La Audi RS Q3 monta di serie cerchi in lega leggera da 19 pollici, disponibili anche nella misura da 20 pollici.
Per quanto riguarda il design, invece, la nuova Audi RS Q3 presenta dettagli specifici come le modanature sulla carrozzeria, i mancorrenti in alluminio opaco sul tetto, i profili sottoporta, la calandra nera lucida con design a nido d'ape e paraurti anteriore RS con logo quattro nella presa d'aria inferiore.

Completano il kit di dotazioni il grande spoiler sul tetto, il paraurti posteriore con l’ampio diffusore e terminale di scarico ellittico. Lungo 4.410 mm, il modello risulta più lungo di 25 mm rispetto all’Audi Q3. Inoltre, il veicolo può essere personalizzato con due pacchetti opzionali, in alluminio opaco o nero, che comprendono anche i flap nelle prese d'aria laterali, la finitura del diffusore e le parti laterali dello spoiler sul tetto. La Audi RS Q3 è disponibile in otto colori di carrozzeria, fra cui l'esclusivo Blu Sepang perla.

A bordo troviamo un quadro strumenti dotato di quadranti grigi con scale bianche e lancette rosse. Cuciture a contrasto in grigio pietra decorano la leva selettrice e il volante multifunzione a tre razze. Accanto ai pedali spicca il poggiapiedi in look alluminio. Rientrano nell’equipaggiamento anche i sedili sportivi con logo RS Q3 in rilievo, rivestiti in Alcantara/pelle nera.

Audi RS Q3, oltre al sistema d'informazione per il conducente, monta il sistema di ausilio al parcheggio plus, l'Audi sound system con dieci altoparlanti, i fari xeno plus e i gruppi ottici posteriori in tecnologia LED. Per quanto riguarda l'infotainment, è presente il navigatore con disco rigido MMI Navigation plus. il sistema Bose Surround Sound da 14 altoparlanti con una potenza pari a Watt; il telefono veicolare Bluetooth online insieme all'hotspot WLAN. L’arrivo sul mercato è atteso dall’autunno 2013.

Fotogallery
Versatilità e prestazioni elevate saranno i tratti distintivi della vettura, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi, mentre la velocità massima, limitata elettronicamente, è pari a 250 km/h. La RS Q3 abbina alle caratteristiche dei modelli RS, come la potenza e il piacere di guida, a soluzioni estetiche di grande appeal insieme ad una elevata praticità. Per una distribuzione ottimale del peso, la batteria si trova nel bagagliaio, mentre le ruote posteriori sono guidate da sospensioni indipendenti a quattro bracci. La Audi RS Q3 monta di serie cerchi in lega leggera da 19 pollici, disponibili anche nella misura da 20 pollici.
Per quanto riguarda il design, invece, la nuova Audi RS Q3 presenta dettagli specifici come le modanature sulla carrozzeria, i mancorrenti in alluminio opaco sul tetto, i profili sottoporta. Completano il kit di dotazioni il grande spoiler sul tetto, il paraurti posteriore con l’ampio diffusore e terminale di scarico ellittico. Rientrano nell’equipaggiamento anche i sedili sportivi con logo RS Q3 in rilievo, rivestiti in Alcantara/pelle nera. Oltre al sistema d'informazione per il conducente, il veciolo monta il sistema di ausilio al parcheggio plus, l'Audi sound system con dieci altoparlanti, i fari xeno plus e i gruppi ottici posteriori in tecnologia LED.

News Correlate
Audi A3 Sportback e-tron, partono gli ordini » Audi A3 Sportback e-tron, partono gli ordini
La prima ibrida plug-in sviluppata da Audi sarà offerta a partire da 37.900 euro
Audi A3 e-tron al Salone di Ginevra 2013 » Audi A3 e-tron al Salone di Ginevra 2013
Presentazione ufficiale dell´ibrida plug-in che combina propulsore termico e motore elettrico. I dettagli
Avvistate le prime immagini della nuova Audi A3 Sportback » Avvistate le prime immagini della nuova Audi A3 Sportback
Su internet iniziano a vedersi le prime foto senza le solite mascherature, della nuova A3 con cinque porte
Audi A3 Limited Edition: dotazioni esclusive ad un prezzo conveniente » Audi A3 Limited Edition: dotazioni esclusive ad un prezzo conveniente
La vettura tedesca offre un pacchetto inedito per un equipaggiamento ancora più ricco
Stile e potenza: la nuova Audi RS3 al Salone di Ginevra » Stile e potenza: la nuova Audi RS3 al Salone di Ginevra
La Casa di Ingolstadt presenta la sua ultima nata: comfort e spirito sportivo a partire da 49mila euro

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]