Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Venerdì sciopero dei treni


10/04/2013

di Giovanni Iozzia

La protesta riguarda sia gli addetti alla circolazione dei treni sia quelli degli impianti fissi, comprese officine e biglietterie, dalle 8 alle 17


Venerdì sciopero dei treni [ Roma, Lazio, Italia ] - Sciopero di tutto il personale di Trenitalia previsto per venerdì prossimo, 12 aprile, dalle 8 alle 17. L'agitazione è stata confermata nelle ultime ore. La protesta riguarda sia gli addetti alla circolazione dei treni sia quelli degli impianti fissi, comprese officine e biglietterie. Solo la Toscana non sarà toccata dall'agitazione proclamata dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Fast Ferrovie che chiedono la difesa dell’occupazione e il rilancio dell’azienda.

«Alla base dello sciopero - hanno spiegato i sindacati - la mancata soluzione alle tematiche poste a Trenitalia in materia di occupazione, in particolare sulla reinternalizzazione delle attività di manutenzione, sul potenziamento del settore della vendita e dell'assistenza, sulla gestione dei turni di lavoro degli equipaggi e sullo smantellamento Divisione Cargo».

Ecco alcuni passi della lunga lettera in cui vengono esposte le motivazioni dell’agitazione di venerdì.«Le Segreterie Nazionali Filt, Fit, Uilt, Ugl e Fast nell’ambito degli ultimi incontri con Trenitalia hanno più volte richiesto soluzione alle tematiche che dallo scorso ottobre sono state oggetto di procedure di raffreddamento, quali la Manutenzione dei rotabili, il sistema di gestione del personale mobile, lo smantellamento della Divisione Cargo, il settore della Vendita e dell’Assistenza».

«Dal gruppo dirigente di Trenitalia - continuano i sindacati - sono arrivate solo generiche assicurazioni che si sono dimostrate del tutto inconcludenti mentre nel frattempo si sono moltiplicati contestualmente al confronto in corso atti unilaterali di ogni genere».

«I tanti atti unilaterali prodotti – si legge ancora -, ledono i diritti di tutti quei lavoratori che si vedono imposti trasferimenti o cambi societari al buio, in assenza di garanzie anche minime ed in spregio ad ogni regola contrattuale. Il grande senso di responsabilità dimostrato dalle Segreterie Nazionali nella gestione dell’intera vicenda Trenitalia non ha avuto alcun riscontro oggettivo da un gruppo dirigente sempre più impegnato a creare divisioni nel tentativo di dimostrare ciò che dimostrabile non è».

«Rimangono pesanti squilibri nella collocazione territoriale della produzione: gli impianti più grandi sono sovraccarichi mentre gli impianti periferici vedono ancora la presenza di numerosi lavoratori senza turno assegnato, in violazione dell'accordo del 19 dicembre che prevede la disponibilità solo in turno. La Divisione Trasporto Regionale costringe irresponsabilmente i lavoratori senza turno alle ferie d'ufficio, mentre negli impianti limitrofi i loro colleghi sono chiamati continuamente a prestazioni straordinarie e trasferte in barba all’equanimità».

«A questo punto – concludono i sindacati - appare sempre più evidente che manca la disponibilità al confronto da parte del gruppo dirigente di Trenitalia: non sapendo quali argomenti utilizzare per giustificare l'impossibilità di stimare i fabbisogni secondo criteri trasparenti e non avendo argomenti per spiegare perché siano drammaticamente peggiorati gli indicatori di produttività dei turni, nonostante la spesa. In conclusione le Segreterie Nazionali denunciano le continue violazioni alle regole contrattuali e chiamano i ferrovieri allo sciopero e chiedono al gruppo dirigente FS di dare risposte concrete alle questioni sollevate».


News Correlate
Trasporti, due giorni di scioperi » Trasporti, due giorni di scioperi
Comincia oggi alle 21 e si concluderà alla stessa ora di venerdì l’agitazione che interesserà treni, mezzi pubblici e settore aereo
Firenze: caos trasporti » Firenze: caos trasporti
I dipendenti Ataf hanno scioperato per tutta la giornata di ieri, critica anche la situazione per oggi
Trasporti pubblici: sciopero 1 aprile, le fasce orarie » Trasporti pubblici: sciopero 1 aprile, le fasce orarie
Lo sciopero dei mezzi pubblici indetto per il 1 aprile. Ecco le fasce orarie delle principali città italiane
Sciopero trasporti: codice rosso per il 12 marzo » Sciopero trasporti: codice rosso per il 12 marzo
Si fermano aerei, navi, porti, ferrovie, bus, tram e metro per il blocco indetto dalla Cgil

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]