Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Ford Explorer: produzione in Russia


14/04/2013

di Irene Masoni

Per la prima volta il Ford Explorer sarà realizzato interamente lontano dagli Stati Uniti: Ford punta sul mercato russo


Ford Explorer: produzione in Russia Un gigante della strada, un simbolo della mobilità made in USA, un veicolo imponente, lanciato nel lontano 1990 dalla Ford e che può essere considerato uno degli ‘apripista’ dei nostri SUV. Dopo oltre venti anni di servizio, continue evoluzioni e ammodernamenti sia estetici che tecnologici, arriva oggi un’altra rilevante novità per questo mastodontico veicolo, un novità che riguarda il luogo di produzione: per la prima volta dei modelli Ford Explorer saranno realizzati interamente a molti chilometri dagli USA.

Una decisione frutto della volontà di consolidare la presenza Ford in Russia e che punta tutto sulla valorizzazione della joint venture creata tra Ford e Sollers. La decisione presa dal colosso automobilistico riguarda i mezzi che saranno destinati allo stesso mercato russo e, garantiscono dalla casa madre, questi veicoli rispetteranno tutti gli standard produttivi che sono garantiti negli impianti di Chicago. Fabbrica nella quale continuerà regolarmente la produzione dei mezzi destinati al mercato USA e all’esportazione in oltre 60 paesi del mondo.

L’impianto individuato per la nuova produzione è quello di Elabunga, nella Repubblica del Tatarstan, dove da più di un anno oltre 1500 operai sono impiegati nella produzione di veicoli Ford. La buona notizia per la regione russa,riguarda proprio le possibilità di occupazione connesse al collocamento nell’impianto delle linee produttive del Ford Explorer. Secondo alcune stime questa novità dovrebbe portare all’assunzione di circa 500 nuovi addetti.

Puntare sul mercato russo sembra essere diventata una consuetudine per molti marchi automobilistici, e le stime di crescita sembrano dare ragione a chi ha deciso di investire su uno un mercato dove mezzi di grandi dimensioni, e tra questi i SUV, sono ancora richiesti. A confermare questa posizione sono arrivate le parole di Ted Cannis, presidente e amministratore delegato di Ford Soller : «la Russia è sulla strada per diventare il primo mercato europeo e presenta enormi possibilità di crescita».


News Correlate
Ford: un futuro sempre più elettrico » Ford: un futuro sempre più elettrico
La strategia dell’Ovale Blu punta ad una gamma sostenibile
Ford avvia un piano di ristrutturazione in Europa » Ford avvia un piano di ristrutturazione in Europa
Chiude lo stabilimento belga di Genk. A rischio ben 10.500 posti di lavoro
Ford, prima casa automobilistica su Google+ » Ford, prima casa automobilistica su Google+
Aperto il profilo sul nuovo social network di Mountain View. La Ford testa la piattaforma in chiave business
Ford vola a +22% nel primo trimestre » Ford vola a +22% nel primo trimestre
La casa americana mette a segno la miglior performance dal 1998 con un utile netto in rialzo del 22% a 2,55 miliardi di dollari, rispetto ai 2,09 miliardi dello stesso periodo dell´anno scorso
Ford: utili da record » Ford: utili da record
Il brand ovale chiude il terzo trimestre con un profitto pari a 1,69 miliardi di dollari

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]