Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Volkswagen: sotto il cofano più efficienza e risparmio


29/04/2013

di Grazia Dragone

Durante il Vienna Motor Symposium il presidente Winterkorn annuncia lo sviluppo di un nuovo cambio automatico e motori diesel più competitivi


Volkswagen: sotto il cofano più efficienza e risparmio L’innovazione rappresenta l’elemento irrinunciabile per puntare a dominare il mercato e lo sanno bene i grandi nomi dell’automotive, che puntano a rigenerarsi continuamente per restare a galla in un momento sempre più difficile per il settore.
Dopo le novità annunciate da GM e Ford, che puntano allo sviluppo di una nuova trasmissione automatica a 10 rapporti, ora anche il colosso tedesco Volkswagen entra nell’agone, con l’ambizione di realizzare un altrettanto competitivo cambio a 10 rapporti.

Il marchio di Wolfsburg sta realizzando una variante ad alto frazionamento del suo noto cambio DSG a doppia frizione, come è stato annunciato dal presidente del gruppo Martin Winterkorn durante il Vienna Motor Symposium, kermesse dedicata alle ultime novità nel campo dei motopropulsori. Particolarmente efficiente, questo nuovo cambio contribuirà ad offrire il top in fatto di prestazioni, ma con un occhio particolare sia ai consumi che alle emissioni di CO2.

La trasmissione automatica a 10 rapporti rientra nel piano d'innovazione di Volkswagen, che aspira a garantire per tutti i suoi modelli europei una media di emissioni di CO2 pari a 95 g/km entro il 2020. Ma le novità in arrivo non riguardano la nuova trasmissione automatica a dieci rapporti, ma in modo più ampio coinvolgono i futuri modelli della gamma, che vedrà l’arrivo di un motore diesel ad alto rendimento, con una potenza pari a 134 Cv/litro abbinata ad un sistema d'iniezione con pressione a 3.000 bar e un nuovo e-booster.

Le parole di Winterkorn spiegano chiaramente gli ambiziosi, ma realistici, obiettivi del gruppo: “A partire dall'anno 2000 - ha detto Winterkorn - abbiamo ridotto i consumi dei nostri motori TDI e TSI di oltre il 30%. Sono convinto che entro il 2020 potremo migliorarne l'efficienza di un altro 15%”.

Per raggiungere i risultati sperati occorrerà ottimizzare i processi di combustione, adottando una struttura più leggera per i veicoli, riducendo le perdite legate agli attriti e alla gestione termica. Winterkorn spiega anche l’importanza dello sviluppo dell'alimentazione dei motori con gas metano e la volontà di estendere in tutte le gamme di prodotto, la propulsione ibrida plug-in in grado di garantire un’autonomia di 50 km in modalità 100% elettrica.


News Correlate
Volkswagen sempre più attenta a rispettare la natura » Volkswagen sempre più attenta a rispettare la natura
CO2 come refrigerante nei condizionatori delle auto, questa è la più recente innovazione verde di Volkswagen
Volkswagen, le novità del 2013 » Volkswagen, le novità del 2013
Il costruttore di Wolfsburg punta sul restyling della gamma e prezzi ancora più competitivi
Volkswagen investe: 51,6 miliardi in 5 anni » Volkswagen investe: 51,6 miliardi in 5 anni
Pronto il piano di sviluppo del gruppo tedesco, che punta tutto su ricerca e innovazione

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]