Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Omicidio stradale, arriva la legge


10/06/2015

di Giovanni Iozzia

Dopo il parere positivo della commissione, il testo è arrivato in aula al Senato. Tempi brevi per la approvazione


Omicidio stradale, arriva la legge [ Roma, Lazio, Italia ] - La legge sull’omicidio stradale, dopo l’approvazione dell’apposita commissione, è arrivata in aula al Senato.
Si prevedono tempi brevi per l’approvazione e poi a pronunciarsi sarà la Camera dei Deputati.

La norma, che era attesa da molto tempo e richiesta da tantissime associazioni, prevede quindi sia il reato di omicidio stradale sia quello di omicidio nautico.

Dunque, chi guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di droghe un qualsiasi veicolo a motore sia automobile, moto, camion, barca, moto d’acqua ed uccide qualcuno rischia di essere punito con la reclusione da 8 a 12 anni; pena che arriva a 18 anni in caso di omicidio plurimo.

La legge, inoltre, prevede delle pene molto severe anche per chi provoca la morte di una persona a seguito di una manovra pericolosa, anche se non si è sotto l'effetto di alcol o droga.
In questo caso, il guidatore dovrà scontare dai 7 ai 10 anni se l'incidente mortale avviene perché si attraversa un incrocio passando con il semaforo rosso o si fa una manovra di inversione del senso di marcia o un sorpasso in prossimità delle strisce pedonali.
La medesima pena di 7-10 anni viene comminata anche in caso di incidente mortale in acqua per gli stessi motivi.

La legge, ovviamente, prevede anche il ritiro della patente, con alcune differenze a seconda del caso: se si uccide qualcuno mentre si guida ubriachi il ritiro arriva fino a 15 anni; fino a 20 anni, invece, se in passato si è recidivi all'alcotest.
Infine, se si guida in stato di ebbrezza e si supera il limite di velocità scatta il ritiro massimo di 30 anni.


News Correlate
Omicidio stradale: è legge » Omicidio stradale: è legge
Firmata il 23 marzo dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2016
Volete sapere la causa degli incidenti automobilistici più assurdi? » Volete sapere la causa degli incidenti automobilistici più assurdi?
Molti sono convinti che la maggior parte degli incidenti sia causata dall´alta velocità o dalla guida in stato di ebbrezza. Ebbene non è proprio così
Pirata della strada, caccia all´uomo » Pirata della strada, caccia all´uomo
Fiat Punto nera impatta ad altissima velocità una macchina in sosta, distrugendola. Il pirata fugge
Incidenti mortali in aumento » Incidenti mortali in aumento
Lo rivelano i dati forniti dalla rivista Poliziamoderna della Polizia di Stato. Tra le cause il mancato utilizzo delle cinture e il telefonino
Vittime della strada, nasce Ania Cares » Vittime della strada, nasce Ania Cares
Un aiuto qualificato per reagire dopo un incidente stradale sia ai danni fisici sia alla morte di una persona cara

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]